Prevenzione incendi boschivi

24 Ottobre 1996 – 1° Esercitazione AIB Val Cenischia.

La prevenzione incendi comprende molteplici attività quali il pattugliamento nei periodi di maggior siccità specialmente se soffia il vento di “foon”, il ripristino di piste tagliafuoco, di mulattiere o sentieri ormai dimenticati o resi impraticabili dalla folta vegetazione. Nel 1996 è nata l’A.I.B. Val Cenischia, formata dalle tre squadre di Venaus, Mompantero, Novalesa-Moncenisio. Ogni anno a rotazione nei tre Comuni, i volontari, suddivisi in gruppi misti, effettuano un’esercitazione di pulizia sentieri, con lo scopo principale di portare a conoscenza del territorio, così potranno facilmente raggiungere la zona delle operazioni conoscendo il percorso o di fuga in caso di pericolo. Nel 2021 si è raggiunta alla ventinovesima esercitazione con la partecipazione di 883 volontari per un totale di 7.152 ore.