Esercitazioni

Giaglione 5 Luglio 1998

ll 5 luglio 1988 a Giaglione esercitazione congiunta tra le squadre A.l.B. di Giaglione, Gravere, Oulx, Salbertrand, Venaus, Novalesa, Giaveno, Almese e Susa, con il supporto del Consorzio forestale alta valle e la collaborazione dei Vigili del Fuoco di Susa e Torino, con simulazione di un incendio in località Santa Chiara. Per la gravita della situazione rendeva necessaria la richiesta di rinforzi e l’intervento dell’elicottero dei Vigili del Fuoco di Torino. Sei squadre coordinate via radio, hanno agito contro il presunto incendio mentre le altre nel campo base improvvisato al Pian delle Roine, montavano e riempivano le vasche portatili per il rifornimento dell’elicottero. Tale manovra e stata effettuata al termine dell’esercitazione con alcuni lanci dimostrativi.  Al termine dell’esercitazione ha avuto luogo una tavola rotonda improvvisata fra gli addetti ai lavori, sul tema: “lncendi: come devono essere affrontati”; tra gli argomenti discussi le tecniche migliori di spegnimento, il coordinamento delle operazioni, il ruolo del referente operativo, individuato tra i volontari, che in ogni incendio si deve interfacciare con il C.F.S. e gli altri volontari, evitando così confusioni, sovraccarichi di comunicazioni radio e iniziative scoordinate.

Caselette 11 Ottobre 2008

Esercitazione di area 28 con una simulazione di estinzione di un incendio boschivo e il montaggio di una linea canadese