Chi siamo

La squadra “AIB E PC DI VENAUS ODV”,  è iscritta regolarmente al “CORPO VOLONTARI ANTINCENDI BOSCHIVI DEL PIEMONTE” con sede legale in Torino Via XX Settembre n.22, associazione di volontariato ONLUS costituita in data 13/07/1994 (Atto Costitutivo rep. 46895 racc. 18413, registrato a Torino il 22/07/1994 al n. 79979 – Statuto rep. 55591 racc. 22878, registrato a Torino l’8 marzo 2000 al n. 928), iscritta al Registro Regionale delle Organizzazioni di Volontariato Settore Protezione Civile con D.P.G.R. n.799/L995, successive prese d’atto della variazione sede legale n. 431L997 e variazione statutaria e denominazione n. 49412OO0, per l’impiego su base volontaria.

Appartiene all’area di base 28  Bassa Valle di Susa e la Val Cenischia.  Ogni 4 anni il direttivo di squadra viene rieletto,  è formato da  sette componenti, da un Capo Squadra che può anche assumere la carica di Presidente, da uno o più Vice Capi Squadra (nominati dal Capo Squadra), dal Segretario, dal Tesoriere e da tre Consiglieri.

Per il quadriennio 2020-2023 il direttivo è formato da:

Capo Squadra – Presidente BASILE                              ANTONINO

Vice Capo Squadra                  GUGLIELMO PIERO SERGIO

Segretario                                     CHIABAUDO                ENZO

Tesoriere                                       BELMONDO                 MAURO

Consigliere                                   BASILE                              ALESSANDRO

Consigliere                                  CAFFO                              EZIO

Consigliere                                  MARZO                            SIMONE

La squadra il 16/02/2022 ha sottoscritto  una convenzione con il Comune di Venaus che ha validità di 3 anni dal 01/01/2022 al 31/12/2024, per la collaborazione di varie attività in convenzione, dagli interventi di Protezione Civile in caso d’emergenze e alle attività di supporto all’amministrazione.
La nostra sede  operativa è in via Roma 136, piazza della Marghera è stata inaugurata il 05/05/2001  dove vengono alloggiate le attrezzature e i mezzi, dispone di una sala riunioni e di uno spogliatoio con 30 posti armadio per il vestiario.