Alluvioni

 

1957, 1976, 1994, 2000, 2008 sono le date che ricordano gli eventi alluvionali nel nostro comune, con frequenze sempre più ravvicinate, negli ultimi anni anche i comuni temporali estivi sconvolgono le zone dove si manifestano con inondazioni e smottamenti. Due sono i fattori principali, il primo è il cambiamento climatico, con l’innalzamento medio della temperatura fanno sì che le precipitazioni siano più abbondanti e assumono il carattere monsonico, il secondo è l’abbandono della montagna da parte dell’uomo.

Alluvione 1994 Venaus
  • Alluvione 1994 - Imbocco del Rio Supita
    Alluvione 1994 - Imbocco del Rio Supita
  • Alluvione 1994 Rio Supita
    Alluvione 1994 - Rio Supita
  • Alluvione 1994 - La bialera
    Alluvione 1994 - La bialera
  • Alluvione 1994 - Confluenza rio Supita con la Bialera
    Alluvione 1994 - Confluenza rio Supita con la Bialera
  • Alluvione 1994 - Sgombero materiale alluvionale
    Alluvione 1994 - Sgombero materiale alluvionale
  • Alluvione 1994 - Costruzione della passerella
    Alluvione 1994 - Costruzione della passerella
  • Alluvione 1994 - Materiale alluvionale di Via Balpo
    Alluvione 1994 - Materiale alluvionale di Via Balpo
  • Alluvione 1994 - Materiale alluvionale di Via Balpo
    Alluvione 1994 - Materiale alluvionale di Via Balpo
  • Alluvione 1994 - Passerella ultimata
    Alluvione 1994 - Passerella ultimata
  • Alluvione 1994 - Materiale in Via Antica Reale
    Alluvione 1994 - Materiale in Via Antica Reale
Alluvione 2000 – Venaus esondazione del rio Supita, le uniche foto reperite per documentare l’esondazione sono queste, sono sfocate perché il fotografo improvvisato nella frenesia del momento si è dimenticato di mettere a fuoco l’obbiettivo della macchina.
  • Venaus Via Antica reale
Alluvione 2008 – Venaus
  • Bar Cenisio SS 25
  • Bar Cenisio Rio Berta
  • Bar Cenisio
  • Venaus Borgata Mestrale
Alluvione 2020 – Ceva e Garessio
  • Ceva
  • Ceva
  • Ceva
  • Ceva
  • Ceva
  • Garessio
  • Garessio
  • Garessio
  • Garessio
Alluvione 2011 -Liguria Brugnato e Borghetto di Vara
  • Brugnato (SP)