Estinzione e bonifica incendi boschivi

La nostra attività principale è l’estinzione e la bonifica degli incendi boschivi. Operiamo principalmente sul territorio della Val Cenischia e della Valle di Susa in stretto contatto con le squadre AIB dell’area 28 dei comuni confinanti, con i Vigili del Fuoco e Carabinieri Forestali. I volontari sono abilitati a intervenire dopo aver frequentato i corsi di formazione: il corso A per operatori antincendio DPI, il corso B avanzato con elicooperazioni, si eseguono attività di prevenzione, quali pattugliamento nei periodi di maggior rischio, (vento di fohn), la riapertura di sentieri e mulattiere, la manutenzione delle piste tagliafuoco. In caso di necessità di grossi incendi che si protraggono per parecchi giorni o particolarmente estesi, interveniamo anche in altre zone del Piemonte in appoggio alle squadre AIB locali. Di seguito gli interventi di maggior peso in cui la squadra ha partecipato.
- Aprile 1997 Arola
- Febbraio 1999 Vallo e Varisella
- Febbraio 1999 Monte S. Giorgio di Piossasco
- Marzo 2000 Mompantero
- Ottobre 2003 Bussoleno
- Febbraio 2004 Givoletto
- Gennaio 2005 Coletta di Giaveno
- Novembre 2006 Cumiana
- Gennaio 2007 Perosa Argentina
- Marzo 2007 Cuorgne
- Marzo 2012 Venaus
- Ottobre 2017 Bussoleno
- Ottobre 2017 Mompantero
Cuorgne 2007